La protesi fissa consente di ripristinare completamente l’anatomia e la funzione di denti particolarmente danneggiati, devitalizzati o mancanti.
I manufatti protesici vengono realizzati all’interno del laboratorio odontotecnico su un’impronta preliminare e cementati dal dentista in più passaggi.
È possibile attualmente rilevare le impronte con i classici materiali da impronta in modo analogico, oppure in maniera totalmente digitale con i nuovissimi scanner ottici intraorali 3D.
Tra i vari tipi di protesi fissa, sia su denti naturali che su impianti, si possono elencare:
– corone singole
– faccette estetiche
– intarsi
– ponti a 3 o più elementi
– arcate complete
Ad oggi, accanto ai tradizionali manufatti protesici in metallo-ceramica, esiste la zirconia (monolitica o stratificata), che garantisce in moltissimi casi un’estetica ottimale, senza metallo e colore scuro al colletto, con un effetto naturale e altamente biomimetico.