Con l’ortodonzia è possibile spostare i denti ed allinearli, per scopi estetici, ma anche funzionali e preventivi.

Il miglioramento estetico si ottiene perfezionando l’allineamento dei denti frontali, risolvendo l’affollamento, riempiendo i corridoi esterni del sorriso tramite l’espansione delle arcate, riducendo l’esposizione della gengiva nel caso del gummy smile, intrudendo incisivi e canini, ecc.

Lo scopo di un trattamento ortodontico, però, è anche quello di migliorare l’igiene del cavo orale, rendendo le manovre di spazzolamento più semplici nei casi di grave affollamento, che sono a rischio, più di altri, di sviluppare la malattia parodontale.

La funzione masticatoria migliora, rendendo le due arcate perfettamente congruenti e stabilizzando i rapporti occlusali tra mascellare superiore e mandibola, preservando quindi i denti da problematiche occlusali, bruxismo, usura, sovraccarico, fratture e traumi.

Ad oggi, oltre che con l’ortodonzia fissa tradizionale con attacchi metallici, è possibile raggiungere risultati entusiasmanti anche con gli allineatori trasparenti, (Invisalign): mascherine rimovibili e praticamente invisibili. Rappresentano l’ultima frontiera dell’ortodonzia digitale e offrono il vantaggio di una maggiore comodità, rapidità e igiene, senza alcuna limitazione alimentare.

Le impronte vengono rilevate tramite scanner ottico intraorale 3D e viene subito impostato un modello virtuale dei denti del paziente nella situazione iniziale, così come anche un’anteprima del risultato finale, immediatamente visibile.

Guarda il video in alto per maggiori dettagli!